venerdì 13 luglio 2012

Mille e una zuppa....zuppa cremosa di zucchine con muffin al parmigiano


Muffin al parmigiano


 Questa zuppa cremosa è un'aggiunta elegante al vostro repertorio di cucina,  specialmente quando si serve in coppia con i muffin  al parmigiano.
                                                                                                 Originale no!!!!




Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Ingredienti per 4 persone)
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva
  • 1 cipolla rossa tritata finemente
  • 2 spicchi d'aglio, schiacciati
  • 500ml (2 tazze) di brodo di pollo
  • 1kg zucchine verdi tagliate a fette sottili
  • 1 mazzetto di basilico fresco
  • 40g (1/2 tazza) scaglie di parmigiano
  • 125ml (1/2 tazza) crema di latte
  • Parmigiano, per servire


  • Muffin  ial parmigiano
  • Burro fuso per gli stampini
  • 75g (1/2 tazza) di farina con lievito
  • 20g (1/4 tazza) scaglie di parmigiano
  • 1 cucchiaio di erba cipollina fresca tritata finemente
  • 20g di burro, fuso
  • 60ml (1/4 di tazza) di latte
  • 1 uovo, leggermente sbattuto

Preparazione:
  1. Scaldare l'olio in una casseruola a fuoco medio. Aggiungere la cipolla e l'aglio, e cuocere, mescolando, per 5 minuti o fino a quando le cipolle sono morbide.
  2. Aggiungere il brodo e portate ad ebollizione. Riducete il fuoco. Aggiungere le zucchine e fate cuocere, coperto, mescolando di tanto in tanto, per 15 minuti o fino a quando le zucchine sono  morbide. Togliere dal fuoco e incorporate il basilico.
  3. Nel frattempo, per fare i muffin, preriscaldare il forno a 180°.  Ungere con burro fuso gli stampi da muffin. Unire la farina, il parmigiano e l'erba cipollina in una grande ciotola. Aggiungere il latte, burro e uova e mescolare per avere una pastella  morbida e liscia. Riempire gli stampi preparati e cuocere in forno per 12-15 minuti o fino a doratura.
  4. Versate metà del composto di zucchine nel boccale del frullatore e frullate fino a quasi liscio. Trasferire in una pentola pulita. Ripetere con la miscela rimanente. Aggiungere il parmigiano grattugiato e la panna e mescolare a fuoco basso fino a formare una vellutata liscia. Condire con sale e pepe.
  5.  Servire la zuppa in  ciotole e guarnire con il Parmigiano. Servite subito accompagnata dai  muffin al parmigiano.

Nessun commento:

Posta un commento