MITO DEGLI AGRUMI
Secondo la mitologia greca la dote di Hera (Giunone), andata sposa a
Giove, consistette in alcuni alberelli i cui frutti erano dei
meravigliosi pomi d’oro, arance e limoni, simboli della fecondità e dell’amore (non a caso si sceglie il fiore di zagara per i bouquet nunziali).
Giove preoccupato, che qualcuno potesse sottrarre quel dono prezioso, li custodì in uno straordinario giardino, nella parte occidentale del mondo allora conosciuto, alle pendici del Monte Atlante, sorvegliato dalle ninfe Esperidi, mitiche fanciulle dal canto dolcissimoe e dal drago Ladone.
Furono portati via da Ercole, che compì la sua undicesima fatica, dopo aver ucciso il drago messo lì da Giunone a guardia dei dorati pomi.
Da qui il nome greco di esperidio dato agli agrumi.
Gli agrumi
più di qualsiasi altra pianta da frutto sono legati all’evoluzione
culturale dell’uomo e rappresentano un filo di congiunzione tra la
civiltà orientale e quella occidentale.
Ingredienti
1 tazza burro non salato, a temperatura ambiente,
2 1/2 tazze di farina,
scorza grattugiata di 2 arance
scorza grattugiata di due limoni
1 1/2 cucchiaini di lievito in polvere
1/4 di cucchiaino Bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
1 1/2 tazze di zucchero
2 cucchiaini di estratto di vaniglia puro
3 uova di grandi dimensioni a temperatura ambiente
1 tazza di latte intero
Alcune arance rosse, arance gialle, limone, lime a fette, e foglie di menta per guarnire la torta.
Indicazioni
Portare il forno a 180 ° C.Imburrare la teglia ed eliminare bene la farina in eccesso.
In una ciotola, mescola insieme la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale.
Utilizzando
un mixer, battere il burro e lo zucchero per qualche minuto, 2 o 3
minuti. Poi aggiungere la scorza grattugiata di arance e dei limoni.
Infineaggiungere la vaniglia, le uova uno alla volta e mescolare bene,
ridurre la velocità mixer e aggiungete la farina in 3 aggiunte e il
latte in 2 aggiunte, iniziando e terminando con la miscela di farina.
Distribuire l'impasto in due teglie e livellare bene. Cuocere fino a
quando uno stuzzicadenti dal centro della torta esce pulito, da 25 a
30.Raffreddare le torte nelle teglie per 15 minuti, poi toglierle dalle
teglie.
Trasferire uno dei dolci raffreddati ad un piatto e
distribure sopra il lemon curd e sovrapporre il secondo disco di torta e
riporre in frigorifero per 30 minuti.
Lemon Curd Filling
Ingredienti
4 uova grandi
1 tazza di zucchero
1 cucchiaio di scorza di limone finemente grattugiata
1/2 tazza di succo di limone fresco
pizzico di sale
1/2 tazza burro non salato, tagliato a pezzi
Indicazioni
In
una ciotola resistente al calore, sbatti insieme le uova, lo zucchero,
la scorza di limone e il succo, e sale. Aggiungere il burro. Impostare
la ciotola sopra una pentola di acqua bollente e fate cuocere,
mescolando costantemente, finché il composto si sarà addensato
(consistenza come la maionese), da 12 a 15 minuti.
Versare il
composto attraverso un setaccio a maglia fine in una ciotola media.
Posizionare un pezzo di pergamena o di carta oleata direttamente sulla
superficie della crema di limone e conservare in frigorifero fino a
completo raffreddamento, almeno 2 ore e fino a 2 giorni.
Glassa Arancio Limone
Ingredienti
2 tazze burro non salato, a temperatura ambiente
2 cucchiai di scorza di limone finemente grattugiata
2 cucchiai di succo d'arancia fresco
3 tazze di zucchero a velo
1 pizzico di sale
Indicazioni
Sbattere
il burro e la scorza di limone in alto fino a chiaro e spumoso, da 3 a 5
minuti. Aggiungere il succo d'arancia. Ridurre la velocità del mixer e
aggiungere gradualmente lo zucchero, poi il sale, e battere fino a che
liscio, riporre in una ciotola e coperto in frigorifero.Guarnire infine
la torta con la glassa Arancio Limone.
Per
ultimo affettate la frutta e ponete le fette su carta assorbente e poi
guarnire la torta con l'aggiunta di qualche rametto di menta
freschissimo.
Ed ecco il risultato!!!
Nessun commento:
Posta un commento