"Durante la settimana in Costa Azzurra abbiamo mangiato un dessert:: un clafoutis, che è bello, arioso :
è il gratin di frutta francese!". -Storie di viaggi-
Se vi piacciono le frittelle dolci sarete pazzi di clafoutis.
Chi ama il marzapane, vorrà abbracciarmi urgentemente perchè gli dò questa ricetta.
E chi ora dice che le ciliegie, non sono ancora mature, non sa che se l' originale clafoutis è fatto di ciliege,io riesco a fare un clafoutis di sapore davvero eccellente con frutti di bosco, albicocche, susine, pesche, ecc.
Davvero, lo prometto!!!.
Faccio spesso a mondo mio, secondo gli ingredienti che il mio frigo mi rivela !!!
L'impasto viene mescolato molto rapidamente e in un momento sul tavolo c'è il dessert!!!!
Sono propensa a pensare che ci sarà il clafoutis più spesso, sulla mia tavola durante l'estate, visto la varietà di frutta a disposizione.
Forse anche nei miei mini-stampini per il pomeriggio o per una seconda colazione.
"La vie est belle" e "Hmmm, clafoutis,"
potete sentirmi sussurrare e poi sprofondare nel mio mondo dei sogni di dolci.
L'originale alle ciliege
Ingredienti:
100 g di marzapane a pezzi
150ml latte intero
4 uova medie, separati albumi e tuorli
50g di zucchero
25g di maizena, setacciata
50g di fariana setacciata
1 pizzico di sale
tanti tipi di frutti di bosco, come si desidera o si hanno a disposizione.
Zucchero a velo per spolverare
Preparazione:
1) Preriscaldare il forno a 190 ° C.
2) Porre nel mixer il marzapane e il latte e ridurre a purea.
3) Montare gli albumi con un pizzico di sale e 20 g di zucchero.E poi i tuorli con 30g di zucchero a crema.
4) Mescolare farina e maizena , e aggiungere alla crema di tuorli, poi il latte di mandorla.
Infine aggiungere delicatamente gli albumi montati.
5) Versare la pastella in una teglia e spargere i frutti di bosco.
6) Cuocere per 20 minuti circa , lasciare raffreddare e cospargere con zucchero a velo.
Nessun commento:
Posta un commento