domenica 22 aprile 2012
Hummus
La prima cosa che viene in mente pensando alla cucina mediorientale è probabilmente il kebab. Pezzettini di carne aromatizzati fatti cuocere su un particolare spiedo verticale e serviti in un pane tipico.
Un cibo da passeggio quindi, come lo potrebbe essere un hamburger, un hot-dog o un panino con le panelle… Un panino veloce da mangiare per strada.
L’altra faccia della cucina mediorientale è quella più contemplativa e riflessiva, della condivisione del cibo seduti intorno a un tavolo basso a sorbire il tè alla menta o mangiare attingendo da grandi piatti in cui fanno bella mostra di sé couscous, stufati di agnello o manzo, tagine, creme in cui intingere pezzetti di pane. Viene fame solo a pensarci!
Le proibizioni alimentari dettate dalla religione non hanno di certo limitato la fantasia delle donne arabe, le cui pietanze fanno largo uso di spezie, frutta secca, pollame, verdura, pesce e uova e che, per le dominazioni prima, per l’emigrazione dopo, si sono diffuse in paesi ben lontani dal luogo d’origine.
Coltivato fin dall’età del bronzo in Iraq e ingrediente di primo piano nella cucina mediorientale è il cece. A parte il suo contributo nella creazione di zuppe, lo si ricorda principalmente per due ottimi piatti: i falafel e l’hummus. Il primo una sorta di polpetta fritta, il secondo una morbida crema che si mangia sul pane arabo oppure che funge da accompagnamento agli stessi falafel (ma è ottima anche sul kebab!). Ideale per un antipasto anche sulle nostre tavole.
L’hummus è velocissimo da preparare.
Ingredienti:
300 gr di ceci lessati e per chi non ha tempo:1 lattina di ceci
2 cucchiai di Tahini
2 cucchiai di semi di zucca
2 spicchi di aglio
Succo di 2 limoni
Una manciata grande di erbe fresche
1/4 tazza olio extravergine di oliva
Sea, sale a piacere
Mescolare tutti gli ingredienti di cui sopra in
un robot da cucina fino ad amalgamarli bene.
Guarnire con:
Un filo d'olio d'oliva
pepe di Caienna
Servire con:
Lattuga romana, crackers,
Olive marinate e peperoni arrostiti,
Arance e semi di zucca
Olive verdi e nere
marinate in una salsa di aglio,
pomodori secchi,
e paprika dolce .....
E buon appetito!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento