mercoledì 11 aprile 2012

Zuppa di erbe antiche


Questa ricetta si preparava nei tempi passati a fine inverno quando le erbe nei campi tornavano a rispuntare dopo il gran freddo invernale, ma prima che le piante iniziassero la fioritura, questo tempo coincideva con il tempo quaresimale e quindi di astinenza dalle carni, per questo venivano usate le uova.



1 kg di erbe selvatiche di cui :
300 g di crispino;
300 g di ortiche;
200 g di bietole selvatiche;
200 g di borragine;
3 cipolline fresche;

1 carota;
2 patate bianche;
1 costa di sedano;
1 uovo fresco a persona;
sale q.b.;
4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva;
2 fette di pane casareccio a persona.


PREPARAZIONE: mondare le verdure ,lavarle e tagliarle a pezzetti.  In una pentola mettere l’olio, le cipolline a rondelle  ,il sedano e la carota a pezzetti e fare rosolare brevemente. Aggiungere le patate tagliate a cubetti e le verdure .Lasciare appassire per  10 min ,ricoprire di acqua e lasciare cuocere a fuoco lento per 1 ora. Aggiustare di sale e dividere la zuppa in cocotte di terracotta monoporzione e al centro adagiare l’uovo sgusciato. Rimettere 3o4 minuti sul fuoco per far rapprendere l'uovo ,rompere il tuorlo e guarnire con 2 fettine sottili di pane tostato . Servire con  un filo d’olio a crudo.



1 commento: