Oggi preparo uno dei dolci più popolari in Spagna, la torta di Santiago, un dolce della tradizione galiziana che è fatto utilizzando come elemento principale le mandorle con l'aggiunta di zucchero e uova. La sua caratteristica è di avere forma tonda, ricoperta di zucchero a velo con riportata la croce dell'ordine di Santiago come segno di identità. L' aroma tipico di mandorla, il colore bianco nella copertura della superficie e la decorazione con la croce danno luogo a un tipico dolce unico al mondo con un sapore mandorlato e una consistenza spugnosa e granulosa.
Per quanto riguarda le mandorle devono essere di prima qualità e di varietà mediterranee, e devono rappresentare almeno il 33% della massa(peso totale), lo zucchero semolato in un percentuale di almeno il 33% e le uova in una quantità di almeno il 25%, poi ci sono anche la buccia di limone e lo zucchero a velo.
La torta di Santiago è piacevole se accompagnata a vino dolce, grappa o vinaccia, dando vita a un accostamento d' arte culinaria.
E dopo che il mio amico spagnolo " Cocinando entre olivos" mi ha insegnato la teoria di questo dolce e dopo averlo annoverato tra le ricette di tradizione religiosa che colleziono;
il 25 luglio dell'anno scorso per la festa di San Giacomo (il maggiore) mi sono cimentata per la prima volta in questo cammino, se pur breve!!!!
.Ingredienti:
250 g di mandorle tritate
250 gr di zucchero
5 uova
1 cucchiaino di cannella
Scorza di limone
Un amaretto
Zucchero a velo per la decorazione
Preparazione:
Vendono le mandorle tritate, ma se non si trovano si possono macinare nel catter insieme con lozucchero e con la buccia di limone e polverizzare a piena potenza, poi uniamo le uova e si miscela bene il tutto.
Poi si aggiungono la cannella e l'amaretto sbriciolato e si miscela di nuovo facendo attenzione a non smontare il trutto.
Versare in teglia unta con un po 'di burro.
Io ho utilizzato uno stampo di silicone, ma ho avuto un problema quando l'ho spostato al forno perchè è molto liquido, non vorrei che questo accada a voi?.
Ho risolto il problema da quando ho imparato a posizionare lo stampo di silicone già sulla placca del forno e poi lo sposto con tutta la placca.
Cuocere in forno preriscaldato a 170º per 25 o 30 minuti o sino a quando la superficie é dorata.
Sforniamo e lasciamo raffreddare.
A questo punto ho trovato su Google la croce di Santiago l'ho stampata e ritagliata e l'ho posizionata al centro della torta, ho spolverizzato con lo zucchero a velo, poi facendo attenzione l'ho rimossa ed il gioco è fatto!!!
![]() |
Basta fare un clik con il tasto destro e poi salva immagine.......ed avrete la croce da stampare. |
Nessun commento:
Posta un commento