mercoledì 11 aprile 2012

Pasticciotti salentini

I miei nuovi stampini per i pasticciotti.

I pasticciotti sono dolci tipici della cucina salentina, dalla forma ovale e ripieni di deliziosa crema pasticcera.




Ingredienti:

frolla:

300 gr. di Farina - 150 gr. di Zucchero - 150 gr. di Burro - 1 Uovo intero + 1 tuorlo - Scorza di 1/2 Limone - 1 pizzico di Sale

Crema:

180 gr. di Zucchero - 50 gr. di Farina - 30 gr. di Burro - 500 ml di Latte - 6 tuorli d'Uovo - Scorza di 1 Limone non trattato - 1 stecca di Vaniglia - 1 pizzico di Sale

Preparazione:

Preparate in anticipo la pasta frolla (che richiede riposo) e la crema pasticcera (che serve fredda).

Stendete la pasta con un matterello fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di 7-8 millimetri.

Ungete gli stampini col burro o lo strutto e foderateli con la pasta. Riempiteli con la crema pasticcera e ricopriteli con un altro disco. Fate aderire bene i due dischi di pasta e ritagliate quella in eccesso. Spennellate i pasticciotti col latte e praticate un forellino con uno stuzzicadenti per fare uscire l’aria in cottura.



Cottura:

Cuocete in forno caldo a 180 gradi per circa 20 minuti.

Spolverate con zucchero a velo e servite caldi.



Accorgimenti:

Non riempite troppo gli stampini con la crema pasticcera per evitare che strabordi.

Fate attenzione che i bordi della pasta aderiscano bene perché in cottura i pasticciotti tendono ad aprirsi.

Nessun commento:

Posta un commento